L’umidità di risalita rappresenta uno dei problemi più complessi e diffusi nelle murature, causando danni sia estetici che strutturali. Nonostante sul mercato esistano molte soluzioni proposte per affrontare questa problematica, poche riescono realmente a risolverla in modo efficace e definitivo.
Novomur, l’intonaco deumidificante brevettato da Afon Casa, è stato progettato per eliminare l’umidità di risalita e proteggere le murature con risultati duraturi.

L’umidità di risalita: una problematica complessa
Le problematiche legate alla risalita di umidità nelle murature sono da sempre oggetto di discussione, con molteplici soluzioni proposte, spesso troppo simili tra loro. Questo fenomeno, per sua natura, è molto complesso e richiede un approccio specifico per ogni caso. Purtroppo, molti interventi seguono un approccio “semplicistico,” trattando ogni situazione allo stesso modo, indipendentemente dalla gravità del problema.
Come si manifesta l’umidità di risalita
L’umidità di risalita può essere definita come il processo naturale in cui l’acqua, presente nel terreno, viene trasferita dal basso verso l’alto all’interno delle murature. Questo avviene attraverso capillarità porose, dove tensioni superficiali tra liquido e solido superano altre forze, come la gravità.
Ecco i fattori che influenzano la risalita:
Dimensioni dei capillari e loro comunicazione.
Evaporazione causata da vento e temperature esterne.
Permeabilità dei materiali.
In alcuni casi, la causa dell’umidità non è capillare ma deriva da infiltrazioni laterali o condensa, generando danni simili alla risalita capillare.
I limiti degli intonaci tradizionali
L’approccio “semplicistico” spesso porta all’impiego di intonaci anti-umidi generici, che però non risolvono il problema. Gli intonaci tradizionali, soprattutto a base di cemento, presentano porosità molto fini, che favoriscono la ritenzione di umidità e ne permettono il trasferimento verso le murature.
I cosiddetti intonaci macro-porosi, dichiarati come soluzione, spesso non sono realmente traspiranti e non garantiscono un’efficace evacuazione dell’umidità. Questo porta a interventi poco duraturi e a problematiche ricorrenti.
Punti critici degli intonaci tradizionali:
Tendono ad assorbire velocemente l’umidità.
Necessitano di essere applicati fino a un metro sopra la quota di affioro, causando sprechi di materiale.
Riducono solo temporaneamente l’umidità, spostandola in altre parti della muratura.

Novomur: caratteristiche innovative
Novomur è un intonaco deumidificante progettato per affrontare e risolvere definitivamente i problemi di umidità di risalita. Le sue caratteristiche uniche lo rendono la soluzione ideale per il risanamento delle murature.
Caratteristiche principali di Novomur:
Struttura alveolare traspirante: Permette un continuo assorbimento ed espulsione dell’umidità senza favorire la ritenzione.
Applicazione mirata: Deve essere applicato solo fino alla quota effettiva dell’umidità, evitando inutili sprechi di materiale.
Efficienza proporzionale allo spessore: In situazioni più gravi, aumentare lo spessore migliora l’efficacia del prodotto.
Durata straordinaria: Testato con successo per oltre 45 anni, Novomur continua a proteggere murature storiche e moderne.
Grazie a queste caratteristiche, Novomur consente un approccio “ingegneristico” al problema, intervenendo in modo specifico in base alle esigenze di ogni edificio.
Conclusione
L’umidità di risalita richiede soluzioni efficaci, progettate per affrontare ogni caso con precisione.
Novomur, grazie alla sua comprovata efficacia e alle sue caratteristiche innovative, rappresenta il rimedio definitivo per proteggere le murature e garantire un ambiente sano e duraturo.
Se cerchi materiali che combinano innovazione, durabilità e qualità certificata, Afon Casa è la scelta giusta.